Streetfood, Borgo San Lorenzo tappa vincente
- Dettagli
- Categoria: Eventi Archivio

Oltre 10mila affluenze tra le bancarelle delle “Vie del Gusto” il 10 e 11 settembre
70 kg di ricotta per oltre mille cannoli, 200 chili di porchetta di Ariccia, 4mila arrosticini e oltre 20 chili di olive ascolane sono fra i record di vendita della 6° tappa del Tour
Sicilia, Marche, Abruzzo, Piemonte, Emilia e Lazio tutte rappresentate da produttori di cibo di strada e tutte hanno dato il meglio nella due giorni delle Vie del Gusto a Borgo San Lorenzo, nel cuore del Mugello sabato 10 e domenica 11 settembre tra bancarelle di prodotti tipici dell'Area fiorentina, la carne della razza bovina mugellana e l'ottima birra artigianale locale: sicuramente tra gli abbinamenti più indovinati con il cibo di strada.
I record del tour Streetfood 2011
70 chili di ricotta per riempire oltre mille cannoli, 200 panini con la milza e 50 con panelle, 4 porchette di Ariccia finite nel pomeriggio di domenica 11 per un totale di 2 quintali di prodotto, 20 chili di olive ascolane e oltre 4mila arrosticini, 1 quintale di pasta fresca piemontese sono stati venduti e preparati dall'Apecar gialla che gira l'Italia per far conoscere le eccellenze enogastronomiche piemontesi. “New Entry” tra i produttori associati a Streetfood una pasticceria Ferrarese che ha fatto fuori 400 pezzi tra brasadele e altre leccornie emiliane. Questi sono i numeri che fanno della 6° tappa del Tour Streetfood 2011 un punto di riferimento e una location ove tornare sicuramente.
“I mugellani – dichiara Massimiliano Ricciarini, presidente dell'Associazione Streetfood – hanno capito dove sta la qualità. Hanno capito che cibo di strada è uguale a dire Streetfood e viceversa: il marchio omonimo è garante della qualità e originalità di un progetto culturale prima ancora che commerciale. Hanno risposto più che positivamente alla prima edizione di “Vie del Gusto”, un evento sicuramente da ripetersi e del quale noi dell'Associazione siamo stati ospiti orgogliosi e soddisfatti della sinergia messa in atto”.
L'associazione si riavvicina così alla base dopo un'esperienza da annale della qualie ringrazia il pubblico che ha affluito numeroso e i propri produttori, artigiani del gusto che si sono spostati ogni mese da ogni parte d'Italia per promuovere il cibo di strada come valida alternativa al Fast Food di stampo Usa e a tutta le forme di alimentazione globalizzate- Streetfood quindi si prepara per la chiusura del tour “I Mille Cibi di Strada” .
Sarà possibile aggiornarsi sui prossimi eventi Streetfood dal sito web www.streetfood.it e sulla pagina di Facebook “Amici di Streetfood”. Per chi desidera associarsi o ricevere informazioni più approfondite può scrivere a: info@streetfood.it
6 e 7 agosto - Arancini allo zafferano di Città della Pieve nella notte dello Stile Italiano
- Dettagli
- Categoria: Eventi Archivio

Sabato 6 il cibo di strada con il “Croco” faranno da antipasto alla cena delle autorità
L'Associazione promuove il prodotto storico nella “Notte Verde Bianca e Rossa” per esaltare la tipicità locale a cui è dedicato l'evento Zaff a fine ottobre

Protagonisti indiscussi della tradizione italiana saranno proprio i cibi di strada genuini e preparati sul momento. Assieme a dischi in vinile, auto storiche, figurine Panini e raduno Ferrari ci saranno quindi olive ascolane, Focaccia di Recco, fritto misto di pesce e piemontese, porchetta umbra, arrosticini abruzzesi, focacce pugliesi e non mancherà


Cibi di Strada per le Vie del Gusto - Borgo San Lorenzo (FI) 10 e 11 settembre 2011
- Dettagli
- Categoria: Eventi Archivio


Cibo di strada, il Tour Streetfood sempre più Italiano
- Dettagli
- Categoria: Eventi Archivio

A Città della Pieve (Pg, 6-7 agosto) il villaggio Streetfood in pieno Stile Italiano
