Esaurite le scorte al primo giorno di Gallo Nero & Streetfood
1 porchetta di 80 kg di Monte San Savino (AR) 100 kg di Focaccia di Recco, 60 di ricotta per più di 1000 cannoli, 300 arancini e 1500 arrosticini
100 kg di pasta per Focaccia di Recco con il formaggio, 10 kg di farina di ceci per la farinata ligure, 60 kg di ricotta per riempire oltre 1000 cannoli siciliani, 300 arancini di riso e 5 kg di panelle, oltre 20 kg di caponata, 20 kg di cassate e 15 kg di milza per il mitico pani ca' meusa, il re dei cibi di strada al mercato della Vucciria di Palermo, 25 kg di pasta ripiena e non distribuiti dall'ape gialla di Pasta Mobile da Torino, 1500 arrosticini e 40 panini con salsiccia abruzzese. Non si contano le vaschette di fritto misto e i panini con lampredotto di Nerbone di Greve che già 4 ore prima dell'ora di chiusura prevista per giovedì sera ha terminato le scorte e ha chiuso i battenti per dare appuntamento ad oggi.

Le scorte sono in rifornimento e nessuno rimarrà a bocca asciutta, è proprio il caso di dirlo, a San Casciano Val di Pesa fino a domenica 5 giugno. Prossimo appuntamento in Val d'Orcia a Radicofani (Si) dall'1 al 3 luglio per tornare alla storia dei cibi di strada dai tempi dei pellegrinaggi lungo la mitica via Francigena.